Case editrici
Torni a casa, dove ti aspettano il calore domestico e il tuo migliore amico. Un amico con cui ti diverti e sulla cui saggezza puoi contare in ogni situazione. Ti dirigi con passo svelto verso la mensola... Sì, anche noi amiamo i libri. E a quanto pare il nostro amore è corrisposto.
I nostri partner, ossia gli editori, possono contare sulla nostra passione, sul nostro tempo e sulla comprensione.
Offriamo traduzioni in qualsiasi combinazione linguistica, comprese le lingue più esotiche.
Su richiesta, ci facciamo carico del servizio di redazione linguistica, tecnica, della correzione e dell’impaginazione.
I nostri occhi individuano ogni virgola fuori posto... e la correggono. Gli specialisti con cui collaboriamo lavorano per i colossi del settore editoriale. Pertanto, non vi sono dubbi sulla nostra affidabilità e creatività. Saremo lieti di occuparci del progetto dalla A alla Z, in modo tale che il cliente debba unicamente contattare la tipografia. Abbiamo tradotto testi per le case editrici più note, i cui dizionari fanno bella mostra di sé in ogni abitazione. Inoltre, abbiamo contribuito al lavoro di aziende più piccole, intenzionate a diffondere la tradizione e la storia polacca fuori dai confini del paese. Collaboriamo regolarmente con enti culturali statali e locali, con le case editrici degli atenei e degli istituti d’arte polacchi, nonché con noti musei di arte e storia contemporanea sparsi sul territorio della Polonia.
Sappiamo in cosa consiste la forza dei mass media e siamo sempre pronti a realizzare progetti con testate giornalistiche, riviste (compreso il custom publishing) e siti web.
Possiamo adeguare ogni testo alle preferenze e alle abitudini dei destinatari provenienti da un dato paese.
In questo compito ci avvaliamo dei migliori correttori e di interpreti madrelingua.
Eseguiamo anche traduzioni per gli autori impegnati nel self-publishing
e siamo felici di poterli aiutare a realizzare il proprio sogno, permettendogli di accedere ai mercati esteri.
Trattiamo ogni progetto con amore per la parola e con rispetto per i termini stabiliti. E dopo il lavoro facciamo ritorno a casa e cerchiamo il libro preferito sullo scaffale. Perché l’amore per la parola ce l’abbiamo nel sangue. Parola d’onore!